Comunicati stampa
Porte aperte all’Università per Stranieri «Dante Alighieri»
Martedì 6 e Mercoledì 7 ottobre porte aperte all’Università per Stranieri «Dante Alighieri»: in entrambi i giorni, dalle 10.30 alle 16.30, nella sede di Via del Torrione 95, i docenti universitari saranno a disposizione degli studenti che intendono iscriversi e di chiunque sia interessato a conoscere l’offerta formativa dell’Ateneo per quanto riguarda i corsi di laurea triennale in Operatori pluridisciplinari d’area mediterranea e magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali d’area mediterranea e Interpretariato e mediazione interculturale.
Per studenti e visitatori ci sarà la possibilità di un colloquio a tu per tu con i docenti, a cui potranno rivolgere domande sulle modalità di accesso ai corsi, sulle discipline oggetto di studio, sui programmi e sulle metodologie didattiche. Si potranno avere informazioni sulle agevolazioni nelle iscrizioni per gli studenti meno abbienti e per gli stranieri anche residenti, nonché su alcune nuove discipline che l’Ateneo ha introdotto nei corsi di laurea per l’Anno Accademico 2015-2016, con un potenziamento di materie professionalizzanti per una migliore preparazione alle prove di accesso al titolo di assistenti sociali, e con l’introduzione dell’insegnamento, nella Laurea Magistrale in Interpretariato, oltre che delle Lingue Inglese, Arabo e Spagnolo, anche delle Lingue Francese e Tedesco. Saranno date, inoltre, notizie e spiegazioni sui nuovi servizi forniti agli studenti in termini di digitalizzazione delle carriere, della programmazione delle attività didattiche a distanza o con modalità e-learning, e dei particolari piani di studio predisposti per gli studenti lavoratori.
Con questa iniziativa l’Università «Dante Alighieri» intende offrire agli studenti interessati a iscriversi un’opportunità per orientarsi più facilmente nella fase delicata dell’avvio delle lezioni, e a tutti i partecipanti all’iniziativa un’occasione per affrontare in modo più consapevole la scelta del proprio percorso di studi.
Un servizio di orientamento e di informazioni è permanentemente disponibile all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.