
Erasmus + Traineeship offre agli studenti la possibilità di svolgere un tirocinio formativo all’estero, sostituisce Erasmus Placement e introduce 3 importanti novità:
Bandi | Destinatari e Paesi partecipanti | Durata e contributi |
Sede del tirocinio | Contatti e orario di ricevimento | News |
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
BANDI
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DESTINATARI E PAESI PARTECIPANTI
Erasmus+ Traineeship si rivolge a studenti iscritti a corsi di laurea, laurea specialistica/magistrale e dottorato che vogliono svolgere un tirocinio formativo all’estero, presso imprese, centri di formazione e ricerca con sede in uno dei 32 Paesi partecipanti al programma (28 paesi UE + Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Turchia).
N.B. La Svizzera è esclusa dal programma Erasmus per l'anno accademico 2015/2016 in seguito al referendum del 9 Febbraio 2014.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DURATA E CONTRIBUTI
La durata minima dell'attività di tirocinio è di due mesi e la mobilità deve concludersi entro il 30 settembre 2017. Il numero di mensilità coperte dalla borsa di tirocinio e il periodo in cui si può usufruire della mobilità sono specificati nei singoli bandi.
Il contributo comunitario 2016-2017 sarà differenziato in relazione al costo della vita del paese di destinazione.
Di seguito sono riportate le quote nazionali previste:
- Paesi del gruppo 1 (costo della vita alto): Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda, Italia, Lichtenstein, Norvegia, Svezia, Regno Unito: 480 €/mese
- Paesi del gruppo 2 (costo della vita medio): Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Cipro, Germania, Grecia, Islanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Slovenia, Spagna, Turchia: 430 €/mese
- Paesi del gruppo 3 (costo della vita basso): Bulgaria, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Romania, Slovacchia, ex Repubblica iugoslava di Macedonia: 430 €/mese
È necessario, inoltre, avere a disposizione:
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto;
- Tessera sanitaria
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sede del tirocinio
L’impresa/ente ospitante deve essere proposta dallo studente, possibilmente al momento di presentazione della candidatura. Gli studenti che partecipano al bando senza aver trovato un’impresa ospitante saranno comunque considerati per l’assegnazione di eventuali borse residue.
- Caratteristiche della sede ospitante
La sede presso cui si intende svolgere il tirocinio deve essere ascrivibile alla definizione indicata nella versione 2 (2016) della Programme Guide rilasciata dalla Commissione Europea ovvero: "qualsiasi organizzazione pubblica o privata attiva nel mercato del lavoro o in settori quali l'istruzione, la formazione e la gioventù".
Questa definizione comprende:
- Imprese pubbliche o private, di piccole, medie o grandi dimensioni;
- Enti pubblici a livello locale, regionale o nazionale;
- Parti sociali o altri rappresentanti del mondo del lavoro, comprese le camere di commercio, gli ordini di artigiani o professionisti e le associazioni sindacali;
- Istituti di ricerca;
- Fondazioni;
- Scuole/istituti/centri educativi, a qualsiasi livello;
- Organizzazioni senza scopo di lucro, associazioni, ONG;
- Organismi per l’orientamento professionale, la consulenza professionale e i servizi di informazione;
- Gli istituti di istruzione superiore, comprese le università;
- Consiglio d’Europa, l’Organizzazione delle Nazioni Unite, la Commissione Economica per l’Europa delle Nazioni Unite, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, sedi collegate all’O.N.U. e all’U.N.E.S.C.O;
- Un’Università o Istituzione di livello universitario di un Paese aderente al Programm.
Nel caso di tirocinio presso Istituzione di livello universitario (es.: laboratori di università, biblioteche universitarie, ecc.) l’attività svolta deve essere di formazione professionale e NON di studio.
Nel caso di tirocini presso gli istituti italiani di cultura all’estero, le scuole, le Camere di Commercio italiane all’estero, gli studi legali italiani con sede all’estero, le aziende private la cui sede legale sia in Italia, ecc. deve essere garantito il principio di transnazionalità (es.: il tirocinante acquisisce un know how diverso da quello che acquisirebbe con un traineeship nel proprio Paese).
- Sedi non eleggibili
NON sono eleggibili come sedi di Traineeship:
- Le istituzioni UE e altri organismi UE, incluse le Agenzie specializzate;
- Enti che gestiscono programmi comunitari;
- Rappresentanze diplomatiche nazionali (Ambasciate, Consolati) del Paese presso il quale lo studente è iscritto nonché quelle di origine/cittadinanza dello studente nel Paese ospitante;
- Sedi extraeuropee di enti con sede legale presso uno dei paesi partecipanti al programma.
- Ricerca online della sede del tirocinio.
La rete è ormai la fonte principale per la ricerca di lavoro ed esperienze di tirocinio. Moltissime imprese (dalle più piccole alle grandi multinazionali) utilizzano i loro siti web per pubblicizzare opportunità di internship. Un buon metodo di ricerca di tirocini è quello di compilare una lista di imprese che operano nel proprio settore di interesse e visitare con regolarità le sezioni “Lavora con noi”, “Jobs”, “Vacancies”, “Careers” e simili dei loro siti web. Risorse altrettanto utili sono i numerosi portali che segnalano offerte di tirocinio/lavoro. Infine, l’uso di motori di ricerca con le giuste parole chiave può comunque portare a buoni risultati (attenzione però all’affidabilità della fonte!)
- EuroBrussels, The European Affairs Jobsite
- EURES, il portale europeo della mobilità professionale
- EURODESK, informazione e orientamento sui programmi dell'UE
- GARAGEERASMUS
- GLOBAL PLACEMENT, Internship Network
- Manuale dello stage in Europa
- PHILOX, connecting European students
- Praxis Network
- Reconfirm Trainee Portal
Per ogni settore, oltre ai siti delle singole imprese, sono inoltre presenti portali e aggregatori di annunci di tirocinio, accessibili mediante apposita ricerca sul web.
Si elencano di seguito alcuni enti disponibili ad accogliere studenti tirocinanti:
DENOMINAZIONE | LOCALITA’ | AMBITO | WEBSITE |
ACCEM |
VALLADOLID (SPAIN) |
SERVIZI SOCIALI - LINGUE | https://www.accem.es/tag/valladolid/ |
ACCEM |
ZARAGOZA (SPAIN) |
SERVIZI SOCIALI - LINGUE | https://www.accem.es/ |
AGRUPAMENTO DE ESCOLAS - GENERAL SERPA PINTO |
CINFAES (PORTUGAL) |
ISTRUZIONE - LINGUE | https://aecinfaes.pt/ |
AUTENTIC ART S.L. |
BARCELONA (SPAIN) |
LINGUE | http://www.autenticart.com/ |
AYUNTAMIENTO DE MURCIA |
MURCIA (SPAIN) |
SERVIZI - LINGUE | http://www.ayto-murcia.es/web/portal/inicio |
B e B HI VALENCIA CANOVAS |
VALENCIA (SPAIN) |
TURISMO - LINGUE | https://hotelenvalencia.business.site/ |
CAMERA DE COMERCIO E INDUSTRIA ITALIANA PARA ESPANA |
MADRID (SPAIN) |
SERVIZI - LINGUE | https://www.italcamara-es.com/it/inizio/ |
CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN PORTOGALLO |
LISBONA (PORTUGAL) |
SERVIZI - LINGUE | http://www.ccitalia.pt/ |
CENTRO INFANTIL MONTESSORI |
SIVIGLIA (SPAIN) |
SERVIZI SOCIALI - LINGUE | |
CLETWR |
MACHYNLLETH (UK) |
SERVIZI - LINGUE | http://cletwr.com/ |
COFAC COOPERATIVA DE FORMAçAO E ANIMAçAO CULTURAL |
LISBONA (PORTUGAL) |
SERVIZI SOCIALI - LINGUE | http://www.ulusofona.pt |
DAR SAGRA FAMILJA |
ZABBAR (MALTA) |
SERVIZI SOCIALI - LINGUE | |
EQUUS ZEBRA |
CORUNA (SPAIN) |
SERVIZI SOCIALI - LINGUE | https://equuszebra.es/ |
GLOBAL COLLEGE MALTA |
RICASOLI (MALTA) |
LINGUE STRANIERE | http://www.swehg.com/swgcm/ |
GUSANTINA ASOCIACION SOCIOEDUCATIVA |
ZARAGOZA (SPAIN) |
SERVIZI SOCIALI - LINGUE | http://gusantina.blogspot.com/ |
HERMES SELLIER |
PARIS (FRANCE) |
LINGUE | https://www.hermes.com |
HOTEL BEATRIX TOLEDO AUDITORIUM SPA |
TOLEDO (SPAIN) |
TURISMO - LINGUE | |
INTERNATIONAL HOUSE |
ST. JULIANS (MALTA) |
LINGUE | https://www.ihmalta.com/en/ |
KST MACEDONIA |
SKOPJE (NORD MACEDONIA) |
COMUNICAZIONE - LINGUE | |
LANGUAGE FIRST |
LONDRA (UK) |
LINGUE | https://www.ef.co.uk/ |
LEAGUE OF HUMAN RIGHTS |
BRNO (CZECH REPUBLIC) |
SERVIZI - LINGUE | https://llp.cz/en/about-us/history/ |
LUZZU CRUISES |
VITTORIOSA (MALTA) |
TURISMO - LINGUE | https://luzzucruises.com/ |
MAGISTER ACADEMY SCHOOL OF ENGLISH |
ST. JULIANS (MALTA) |
LINGUE | https://www.magisteracademy.com |
OFICINA PROVINCIAL DE CRUZ ROJA ESPANOLA |
ZARAGOZA (SPAIN) |
SERVIZI SOCIALI - LINGUE | http://www.cruzroja.es/principal/web/provincial-cadiz/inicio |
PIA CONSULTANTS LIMITED |
BARNET (UK) |
SERVIZI FINANZIARI - LINGUE | https://piaconsultants.com/ |
PORTUGUESE REFUGEE COUNCIL |
LISBONA (PORTUGAL) |
SERVIZI SOCIALI - LINGUE | http://www.cpr.pt |
PULITO S.R.O. |
BRATISLAVA (SLOVAKIA) |
LINGUE | http://www.pulito.cz/ |
SAINT JAMES BACKPACKERS RECEPTION HOSTEL |
LONDON (UK) |
LINGUE | http://www.saint-james-hostel.co.uk/ |
SERVICIO CAPUCHINO PARA EL DESARROLLO Y LA SOLIDARIDAD |
ZARAGOZA (SPAIN) |
SERVIZI SOCIALI - LINGUE | https://www.sercade.org/ |
STUDIO ITALIA |
BUDAPEST (UNGHERIA) |
LINGUE | https://www.studioitalia.hu/ |
THE PLAY HOUSE |
GARGHUR (MALTA) |
ISTRUZIONE - LINGUE | goo.gl/hACMnV |
UGYVEDI IRODA |
BUDAPEST (UNGHERIA) |
SERVIZI LEGALI - LINGUE |
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CONTATTI UFFICIO ERASMUS+ - RELAZIONI INTERNAZIONALI
Tel:+39 0965/3696305
Email:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Orario di ricevimento: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00