Cos'è il CE.S.A.S.S.?

È un organismo a cui gli studenti stranieri possono rivolgersi per avere informazioni utili allo scopo di migliorare la propria permanenza nell'Università e, in generale, nella città di Reggio Calabria e in provincia.
La prima funzione del CE.S.A.S.S.

Per rendere proficuo, e allo stesso tempo piacevole, il soggiorno degli studenti, Il Ce.s.a.s.s. organizza:
- viaggi di istruzione ufficiali;
- attività di carattere culturale, sociale e ricreativo.
Alla fine di ogni corso, il CE.S.A.S.S. con una Cerimonia di "Arrivederci" rivolge un saluto agli studenti in partenza. Di solito, sono le cariche istituzionali dell'Università a salutare e ringraziare gli studenti per aver scelto di venire a studiare a Reggio Calabria.
La segreteria del CE.S.A.S.S. si occupa anche di:
- Coordinamento dei Promotori;
- Borse di studio;
- Premi studio;
- Alloggi per gli studenti;
- Carta dello Studente;
- Servizio di assistenza sanitaria agli studenti stranieri.

L'ufficio del Cesass è ubicato all'interno dell'Università vicino alla Segreteria Studenti Stranieri ed è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e il pomeriggio di giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Il CESASS è a disposizione degli studenti per qualsiasi informazione e/o necessità.
E' possibile rivolgersi al C.E.S.A.S.S. anche tramite indirizzo di posta elettronica: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. oppure This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Il CESASS da assistenza per e-mail, per telefono e via SKYPE (cesass.unistrada) nelle seguenti lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo e Francese.